PTS srl Modena: 059.285520 - Bologna: 051.451110

SMALTIMENTO RAEE E TONER
LE AUTORIZZAZIONI DA SCARICARE

Vuoi prenotare il ritiro dei toner e dei rifiuti RAEE?

Cosa prevede la legge in merito allo smaltimento RAEE?

Il Dl. 151 del 2005 e successivamente quello n. 49 del 14 marzo 2014 si pongono l’obiettivo di migliorare, sotto il profilo ambientale, l’intervento dei soggetti coinvolti attivamente nel ciclo di vita dei prodotti elettrici ed elettronici giunti a fine vita, appunto i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Dal produttore al consumatore finale, oggi tutta la filiera è stata regolamentata.

Obiettivo primario della normativa è la riduzione della quantità dei rifiuti da avviare a smaltimento promuovendo il reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero dei RAEE e vietando espressamente la messa sul mercato di apparecchiature nuove contenenti sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente come, per esempio, piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (pbb) od etere di difenile polibromurato (pbde).

Certificazione ISO14001 smaltimento RAEE
Chi è obbligato a rispettare la normativa sullo smaltimento RAEE?

Dal 1997 siamo iscritti all'Albo dei gestori ambientali

Tutti! Produttore e detentore dei rifiuti (indipendentemente che sia impresa, ente, partita iva o privato) devono gestire gli stessi prodotti in modo da garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e della salute. Devono provvedere personalmente al loro trattamento o consegnarli a commerciante, ente, impresa o altro soggetto che effettua operazioni di raccolta o trattamento rifiuti.

Con il DM 65 dell’8 marzo 2010 il trasporto e lo smaltimento RAEE può essere affidato a soggetti terzi, previa iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. I trasportatori RAEE per conto terzi devono conservare per cinque anni i documenti di trasporto.

RENTRI - il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Questo nuovo sistema prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti che, fino ad oggi, sono stati gestiti manualmente.

Cosa cambia dal 13 febbraio 2025?

Gli operatori saranno tenuti a mantenere i registri di carico e scarico in formato digitale, adottando i nuovi modelli previsti e avvalendosi dei propri sistemi gestionali o delle soluzioni offerte dal 𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜.

A partire dal 13/02/2025 i dati da riportare nel sistema RENTRI per l’impresa PTS srl:
  • Destinatario:

Autorizzazione: DET-AMB-2020-4582 del 30/09/2020 – Scadenza: 10/03/2030
Tipo: Autorizzazione unica – Art.208 DEL Dlgs.152/2006 e L.R. 13/2015

  • Trasportatore:

Numero iscrizione Albo: BO/000550 del 03/06/2021 (Scadenza: 03/06/2026).
Categoria 4F, per i CER: 08.03.18 – 16.02.14 – 16.02.16

Numero iscrizione Albo: BO/000550 del 23/02/2022 (Scadenza: 23/02/2027)
Categoria 5F, per il CER: 16.02.13*

Vuoi prenotare il ritiro dei toner e dei rifiuti RAEE?

Compila online il modulo di richiesta, salvalo e invialo a ritiri@ptssrl.it

Autorizzazioni al TRASPORTO
Autorizzazioni al RECUPERO
CERCHI UN MODO PER LIBERARTI DAL PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO DEI TONER E CARTUCCE UFFICIO?

Ci pensiamo noi! Richiedi una consulenza gratuita

×

Ciao!

Per contattare un esperto PTS, clicca il nome e invia il tuo messaggio Whatsapp.

×